vista mare dal cala loca

Cala Loca, a sustainable bathing experience in the heart of Beigua Park

Learn how our commitment to environmental sustainability has led us to adopt eco-friendly practices and how you too can make a difference during your vacation.

Dear guests,

siamo lieti di darvi il benvenuto al Cala Loca! La nostra struttura è situata nel cuore del Parco del Beigua – patrimonio Unesco. Questo luogo speciale, ricco di flora e fauna uniche, ci ispira ad adottare pratiche sostenibili per proteggere l’ambiente circostante e ridurre il più possibile la produzione di sostanze e materiali inquinanti.

Siamo consapevoli che la scelta della sostenibilità è importante per futuro di tutti noi e quello del pianeta per questa ragione abbiamo deciso di modificare concretamente organizzazione e offerta in massima coerenza con la nostra volontà di  fare concretamente la “nostra parte”.

For this reason, this year, we have taken an additional step toward operating the facility with the least possible environmental impact:

1. Low use of non-bio-degradable materials (e.g. plastic etc.) in favor of natural ones (e.g. glass, wood and aluminum) 1.

2. low energy consumption (e.g., electricity, gas etc.) by reducing consumption in the kitchen and throughout the facility. We have also initiated a project to use renewable energy and energy-efficient facilities in the coming years.

3. low consumption of polluting materials (soaps etc.) by replacing ceramic tableware with disposable compostable ones

4. use of fresh, seasonal, locally grown ingredients to reduce environmental impact from transportation (pollution) and food storage (energy consumption).

5. reduction of food waste by implementing good food management practices such as menu planning following the dictates of "street food" that reduces food cooking in favor of fresh and zero-mileage.

6. reduction of waste produced through separate collection and recycling of materials.

But our efforts alone are not enough. We need your cooperation to make Cala Loca more and more sustainable. Therefore, we invite you to participate and support our sustainability initiative by following the suggestions you will receive in the facility such as, for example, to properly dispose of your waste in the special separate waste collections inside our facility.

Siamo certi che, agendo insieme, possiamo fare la differenza e contribuire a preservare l’ambiente che ci circonda. Grazie per la vostra attenzione! Vi auguriamo un’esperienza rilassante e coinvolgente presso la nostra struttura sostenibile, incastonata fra Parco del Beigua e Santuario dei Cetacei.

Uniti per la salvaguardia del nostro pianeta!

Take part in the survey!

CALA LOCA ha aderito al progetto SPIAGGE SOSTENIBILI

Una iniziativa di FRIEND OF SEA

Come essere sostenibili anche in spiaggia?

Ogni anno milioni di persone fruiscono delle “nostre” meravigliose spiagge in tutto il mondo.
Tuttavia, questo causa impatti ambientali e, di conseguenza, ha un impatto sul nostro ambiente
marino. Per questo motivo Friend of the Sea ha stabilito dei requisiti per salvaguardare le spiagge.
Attraverso la nostra consapevolezza degli impatti dannosi dell’abbandono dei rifiuti (littering) e il
rispetto della flora e della fauna naturale delle spiagge e delle specie marine, possiamo contribuire
alla gestione sostenibile delle nostre spiagge

Come essere sostenibili anche in spiaggia?

Friend of the Sea ha sviluppato degli strumenti di gestione sostenibile delle spiagge che riducono al
minimo il disturbo involontario delle spiagge attraverso dei principi chiave di comportamento.

I criteri di Friend of the Sea per le spiagge sostenibili richiedono:

Per maggiori informazioni, visitate www.friendofthesea.org

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

IO PROTEGGO LA SPIAGGIA E IL SUO ECOSISTEMA

(NON RACCOGLIENDO SABBIA, CONCHIGLIE, CIOTTOLI)

Ci sono infiniti motivi per i quali non si devono raccogliere e prelevare dalla spiaggia conchiglie, sabbia, ghiaia, ciotoli o riempire una bottiglia con l’acqua di mare o asportare altri materiali appartenenti al demanio.

Il primo è squisitamente di tipo giuridico: difatti, il Codice della Navigazione (Art. 1162) punisce questo atto illegale con sanzioni che vanno da 1.549 € fino a 9.286 €.

Ma al di là dell’aspetto strettamente economico, quello che deve far desistere da questo atto, per molti ritenuto innocuo, è la volontà di preservare il paesaggio e l’ecosistema del luogo.

Il gesto del singolo di portar via anche una sola conchiglia o un sasso, ripetuto da milioni di persone, determina lo stravolgimento dell’equilibrio di molti tratti di costa, nonché l’ecosistema delle spiagge.

Cala Loca da sempre promuove un comportamento volto alla tutela dell’ambiente nel quale si trova, il parco naturale del Beigua, area naturale protetta inserita nella prestigiosa lista degli UNESCO Global Geoparks.

Quest’anno, questa “missione” ha assunto una eco ancora più ampia, grazie alla certificazione che Friend of the sea (www.friendofthesea) ci ha riconosciuto. Siamo la prima spiaggia privata certificata “amica del mare”!

Come dare il tuo contributo? Rispetta l’ambiente che ti circonda, NON raccogliere sassi, pietre, arbusti.

Aiuterai così a preservare l’ecosistema di quest’area di mare e di terra anche per le generazioni future!

Per maggiori informazioni, visitate www.friendofthesea.org

MONITORAGGIO DELLE ACQUE

Che il nostro mare sia Bandiera Blu, ormai è cosa nota!

Ma è importante che la qualità delle acque sia monitorata e che i risultati siano resi noti.

Ogni mese, a partire dall’apertura ufficiale della stagione, troverete affissi nella nostra bacheca i dati relativi alle analisi delle acque effettuate periodicamente e fornite dal Comune.

Ma un controllo “in autonomia” lo possiamo fare consultando il sito ufficiale del governo, relativo alle acque balneabili.

(https://www.portaleacque.salute.gov.it/PortaleAcquePubblico/mappa.do)

Ecco la situazione della costa

e il dettaglio dello specchio di mare di fronte a Cala Loca

Newsletter

Sign up for our newsletter to receive special offers, news and events.

CALA LOCA SRL - Limited Liability Company | Registered Office Address: VICO CAPPUCCINI 9/2 ZIP CODE 16011 ARENZANO (GE) | REA Number GE - 407524 | VAT and Company Registry No. 01407700994 | Fully Paid-up Share Capital: €124,962.00